Sussidio Biblico Diocesano 2015-2016

Copertina_I_Cor

Schede Operative

Questa prima parte del sussidio intende proporre una raccolta di schede molto semplici e brevi, collegate a pericopi più significative, da utilizzare come introduzione a momenti di preghiera prima degli incontri e attività che vengono organizzate all’interno delle nostre parrocchie.

  1. UNA CHIESA, LUOGO DI MISERICORDIA
    Scheda per un incontro con i genitori dell’iniziazione cristiana
  2. UNA CHIESA CHE ANNUNCIA
    Scheda per gli operatori pastorali
  3. UNA CHIESA CHE PROCLAMA GESU’ CROCIFISSO
    Scheda per gli operatori pastorali
  4. UNA CHIESA CHE ACCOMPAGNA NELLA CARITA’
    Scheda per gli operatori pastorali
  5. UNA CHIESA IN CAMMINO DI CRESCITA VERSO CRISTO
    Scheda per gli operatori pastorali

Schede Bibliche

Questa parte contiene una introduzione biblica generale e una serie di schede che accompagnano la lettura e la preghiera continua della Prima Lettera ai Corinti. Le schede possono essere utilizzate come guida per iniziare o per approfondire la pratica della lectio divina individualmente o a livello comunitario.

  1. INTESTAZIONE E PREGHIERA DI RINGRAZIAMENTO – 1Cor 1,1-9
  2. LE DIVISIONI A CORINTO – 1Cor 1,10-31
  3. LA PAROLA DELLA CROCE – 1Cor 12,1-16
  4. STATUTO E COMPITI DI PAOLO E APOLLO – 1Cor 3,1-4,21
  5. DISORDINI A CORINTO – 1Cor 5,1-6,20
  6. MATRIMONIO DEI CRISTIANI A CORINTO – 1Cor 7,1-40
  7. CONOSCENZA, AMORE E LIBERTÀ – 1Cor 8,1-13
  8. DIRITTI E LIBERTÀ DELL’APOSTOLO – 1Cor 9,1-27
  9. RISCHIO DI IDOLATRIA, COSCIENZA E GLORIA DI DIO – 1Cor 10,1-11,1
  10. LE ASSEMBLEE CRISTIANE A CORINTO – 1Cor 11,2-34
  11. UNITÀ NELLA DIVERSITÀ – 1Cor 12,1-31
  12. ELOGIO DELL’AMORE – 1Cor 13,1-13
  13. I DONI DELLO SPIRITO PER LA COSTRUZIONE DELLA CHIESA – 1Cor 14,1-40
  14. L’ANNUNCIO DEL VANGELO – 1Cor 15,1-11
  15. LA RISURREZIONE DEI MORTI – 1Cor 15,12-58
  16. EPILOGO – 1Cor 16,1-24

 

Schede Speciali

Quest’ultima sezione contiene una serie di schede prodotte dai diversi uffici e dalle équipes pastorali. Si tratta di spunti offerti per l’animazione di incontri formativi rivolti ai gruppi famiglia, gruppi giovanili, comunità religiose, gruppi missionari, operatori pastorali.

  1. Per gli operatori della Pastorale Famigliare
    LA MISSIONE DELLA FAMIGLIA VERSO LA COMUNITÀ CRISTIANA – 1Cor 1,10-15.17-18.22-25
  2. Per gli operatori della Pastorale Famigliare
    LA MISSIONE ALL’INTERNO DELLA COPPIA – 1Cor 6,12-20
  3. Per gli operatori della Pastorale Famigliare
    LA MISSIONE DELLA FAMIGLIA: UNICO STILE, VARIE FORME – 1Cor 9,13-18
  4. Per gli operatori della Pastorale Famigliare
    LA MISSIONE DELLA FAMIGLIA: CHE COSA ANNUNCIARE? – 1Cor 13,1-8.13
  5. Per gli operatori della Pastorale Famigliare
    ADORAZIONE EUCARISTICA PER LA FAMIGLIA FERITA
  6. Per gli operatori della Pastorale Missionaria
    LA LIBERTÀ DI PAOLO – 1Cor 13,18.22-23
  7. Per gli operatori della Pastorale Missionaria
    LA “LOGICA” DELLA CROCE – 1Cor 1,23-31
  8. Per gli operatori della Pastorale Missionaria
    GESÙ È IL SIGNORE È IL PRIMO ANNUNCIO MISSIONARIO – 1Cor 12,1-3
  9. Per gli operatori della Pastorale Missionaria
    IL CARISMA MISSIONARIO – 1Cor 12,4-11
  10. Per gli operatori della Pastorale Missionaria
    LA MISSIONE DELLA BONTÀ – 1Cor 13,1-7
  11. Per gli operatori della carità
    EUCARISTIA E SOLIDARIETÀ CON I POVERI: CHE COSA NE ABBIAMO FATTO? – 1Cor 11
  12. Per gli operatori della carità
    LA PERSONA E LA COMUNITÀ INCARNATE NELLA CARITÀ – 1Cor 13
  13. Per i religiosi
    TEMI DI APPROFONDIMENTO
  14. Per educatori di gruppi adolescenti e giovani
    ATTIVA IL TUO CARISMA – 1Cor 12,4-31
  15. Per la Pastorale Vocazionale
    LA VOCAZIONE AL MATRIMONIO
    Amarsi per sempre è possibile
  16. Per la Pastorale Vocazionale
    LA VOCAZIONE AL DIACONATO
    Il Servo di Dio
  17. Per la Pastorale Vocazionale
    LA VOCAZIONE AL MINISTERO ORDINATO
    Seguire Gesù è servire
  18. Per la Pastorale Vocazionale
    LA VOCAZIONE ALLA VITA CONSACRATA
    Luce al cammino della Chiesa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*