Sussidio Biblico Diocesano 2017-2018

Copertina sussidio 17-18

Schede Operative
Questa prima parte del sussidio intende proporre una raccolta di schede molto semplici e brevi, collegate a pericopi più significative, da utilizzare come introduzione a momenti di preghiera prima degli incontri e attività che vengono organizzate all’interno delle nostre parrocchie.

  1. MIA MADRE E I MIEI FRATELLI SONO
    Scheda per un incontro con i genitori dell’iniziazione cristiana
  2. …CHE COSA VOLETE CHE IO FACCIA PER VOI
    Scheda per gli operatori pastorali
  3. …VOLEVAMO IMPEDIRGLIELO PERCHE’ NON CI SEGUIVA
    Scheda per gli operatori pastorali
  4. PRENDETE…
    Scheda per gli operatori pastorali
  5. QUELLO CHE DICO A VOI LO DICO A TUTTI… VEGLIATE…
    Scheda per gli operatori pastorali

 

Schede Bibliche
Questa seconda parte contiene una introduzione biblica generale e una serie di schede che accompagnano la lettura e la preghiera continua. Le schede possono essere utilizzate come guida per iniziare o per approfondire la pratica della lectio divina individualmente o a livello comunitario.

  1. L’INIZIAZIONE DI GESÙ AL SUO COMPITO DI SALVATORE – Mc 1,1-15
  2. VOCAZIONE DEI DISCEPOLI – Mc 1,16-3,35
  3. LE PARABOLE DEL REGNO – Mc 4,1-34
  4. GRANDI PRODIGI – Mc 4,35-6,6a
  5. MISSIONE DEI DODICI – Mc 6,6b-44
  6. PAROLA CHE DIVENTA PANE SPEZZATO – Mc 6,45-8,21
  7. ILLUMINAZIONE E PROFESSIONE DI FEDE – Mc 8, 22-30
  8. L’ANNUNCIO DEL MISTERO DELLA PASSIONE, MORTE E RISURREZIONE DI GESU’ – Mc 8,31-9,50
  9. TEMI DI VITA COMUNITARIA – Mc 10,1-45
  10. LE DISPUTE ED IL PRIMO COMANDAMENTO – Mc 10,46-12,44
  11. IL DISCORSO SULLA FINE DEI TEMPI – Mc 13,1-37
  12. PASSIONE, MORTE E RISURREZIONE DI GESU’ – Mc 14,1-16,20

Schede Speciali
Questa sezione contiene una serie di schede prodotte dai diversi uffici e dalle équipes pastorali. Si tratta di spunti offerti per l’animazione di incontri formativi rivolti ai gruppi famiglia, gruppi giovanili, comunità religiose, gruppi missionari, operatori pastorali.

  1. LA FECONDITA’ NELLA COPPIA Mc 4,1-20
    Per gli operatori della Pastorale Familiare
  2. EDUCARE ALLA PREGHIERA IN FAMIGLIA Mc 4,35-41
    Per gli operatori della Pastorale Familiare
  3. AFFRONTARE DIFFICOLTA’ E FATICHE NEL MATRIMONIO Mc 8,31-38
    Per gli operatori della Pastorale Familiare
  4. EDUCAZIONE DEI FIGLI Mc 10,35-40
    Per gli operatori della Pastorale Familiare
  5. ADORAZIONE EUCARISTICA PER LA FAMIGLIA FERITA
    Per gli operatori della Pastorale Familiare
  6. LA MOLTIPLICAZIONE DEI PANI E DEI PESCI Mc 6,30-44
    Per gli operatori della carità
  7. FIGURE FEMMINILI NEL VANGELO DI MARCO
    Per i religiosi
  8. CHIAMATI AL DIALOGO PER COSTRUIRE LA PACE Mc 2, 13-17
    Per gli operatori della Pastorale Sociale e del Lavoro
  9. GESÙ CI INSEGNA A GUARDARE CON IL CUORE – I giovani e il servizio
    Per la Pastorale Giovanile

Schede Dedicate
Comprende 5 schede realizzate per i Centri di ascolto della Parola sui vangeli delle domenniche di Quaresima. Si tratta di una proposta di lettura catechetica che si ispira al metodo di accompagnamento degli adulti, che prevede il coinvolgimento dei partecipanti attraverso il dialogo e la condivisione

  1. I DOMENICA DI QUARESIMA
    Per i centri di ascolto della Parola
  2. II DOMENICA DI QUARESIMA
    Per i centri di ascolto della Parola
  3. III DOMENICA DI QUARESIMA
    Per i centri di ascolto della Parola
  4. IV DOMENICA DI QUARESIMA
    Per i centri di ascolto della Parola
  5. V DOMENICA DI QUARESIMA
    Per i centri di ascolto della Parola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*